Buongiorno lettori!
Vi avevo segnalato l'uscita di questo libro nelle storie di Instagram (Tranquilli, questa settimana pubblicherò le uscite di Febbraio!) e devo ammettere che mi incuriosiva parecchio per il periodo in cui è ambientato, gli anni '20, e per la sua autrice, Alessia Gazzola, di cui ho apprezzato molto le serie precedenti. Ora torna in libreria con una nuova protagonista, Miss Beatrice Bernabò, che mi è stata subito simpatica. Titolo? Miss Bee e il cadavere in biblioteca... e non vi dico che c'è già il secondo libro in libreria, Miss Bee e il principe d'inverno 😶
MISS BEE E IL CADAVERE IN BIBLIOTECA
(#1, Miss Bee)
di Alessia Gazzola
Longanesi | La Gaja Scienza | 256 pagine
ebook €8,99 | cartaceo €14,90
19 novembre 2024 | link Amazon affiliato
Londra, 1924. La ventenne Beatrice Bernabò, detta Miss Bee, si è trasferita nella capitale inglese al seguito del padre Leonida, docente di Italianistica all'Università . Il mandato del padre gode della protezione dell'ambasciatore italiano nel Regno Unito. Invitata a cena dalla nobile dirimpettaia, Mrs. Ashbury – vedova e madre di un unico e affascinante figlio, il conturbante Christopher detto Kit – Beatrice si trova suo malgrado in mezzo a un giallo che è al contempo un triangolo amoroso: se non è colpevole l'uno, lo è l'altro. Ma lei di chi è innamorata, dell'uno o dell'altro? Ambientata nel mondo patinato e decadente dell'aristocrazia britannica al risveglio dall'incubo della Prima guerra mondiale, tra seducenti visconti e detective che sognano di tagliar loro la testa come nella rivoluzione francese, questa avventura di Miss Bee è una frizzante e incantevole combinazione di suggestioni – da Agatha Christie a Downton Abbey, dai romanzi di Frances Hodgson Burnett fino a Bridgerton – cui si aggiunge l'inconfondibile unicità del tocco di Alessia Gazzola.
3 e mezzo... o un 4 meno, fate voi!
Tra un po' userò le frazioni...